La mia tana è un rifugio dal fermento del Naviglio Grande di Milano, ma non è solo un'osteria tranquilla, perché mi piace offrire ai miei ospiti un "banco d'assaggio" e un luogo di conversazione.
Calda e accogliente, la struttura conserva nelle caratteristiche architettoniche la storia e la tradizione del capoluogo lombardo e in particolare quella del centro città. L'arredamento è comodo ma essenziale perché piuttosto che sui fronzoli, preferisco dedicare la mia attenzione allo studio dei menù e all'eccellenza della cucina e del vino.
In primavera e in estate, mi piace accogliere i miei ospiti nel de hors esterno. Ho un rapporto aperto con i miei ospiti: cercatemi, chiedetemi consiglio, parliamo del cibo e del vino, datemi un giudizio, buono o cattivo non importa, purché sempre sincero.